IL LABORATORIO DI KONCYNELLA: LE TEGOLINE





Realizziamo insieme le piccole tegole da inserire nei nostri lavori.

Iniziamo con il procurarci del materiale duttile, come il Das o la Porcellana, ma vanno anche bene la creta e la terra di Siena.

Per il nostro esempio utilizziamo il Das, che è facilmente reperibile in qualsiasi cartoleria o centro commerciale.

Prima di iniziare il lavoro dobbiamo procurarci un mattarello da cucina, un telo in plastica da appoggiare sul tavolo, una spatolina da carroziere e un righello con matita.

Stendiamo il das sul telo in plastica e con il mattarello stendiamo fino ad ottenere una sfoglia di altezza di circa 3 millimetri.

Ricordiamoci che questo spessore varia in base alla grandezza che la singola tegola avrà.

Come in figura:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO


Con il rigello disegnamo sulla sfoglia delle striscie che in questo caso avranno la larghezza di 2 centimetri superiore, 1 inferiore e altezza di 3 centimetri.
Come in figura:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO


Usiamo adesso la spatolina e dividiamo le singole tegole tra loro, lasciandole asciugare per qualche minuto e poi passiamo alla fase della curvatura, che potrà essere realizzata con l' aiuto di un tappo di pennarello, di una matita o a mano ( metodo più rustico). Come in figura:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO


Eccole pronte dopo l'asciugatura e relativo indurimento ad essere utilizzate per la costruzione dei nostri coppi.
Come in figura:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO


Ma le tegole così riprodotte sono troppo semplici e non sono molto realistiche.
Abbiamo pensato di arrichirle con due metodi:
Metodo 1
Utilizziamo la sabbia e vediamo qual'è il risultato. Dopo aver eseguito la sfoglia con la suddivisione delle tegole, spruzziamo un pò di sabbia sopra la sfoglia e con un mattarello eseguiamo una leggera pressione.
Come in figura:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO


Metodo 2
Dipingiamo la sfoglia con i colori marrone, bianco e nero in modo da dare alle tegole il senso del tempo passato. Dobbiamo dipingere in senso verticale all'altezza della tegola e il colore bianco e nero saranno solamente pizzicati sul marrone che sarà la base del colore.
Come in figura:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO


Laciamo asciugare per qualche minuto e passiamo alla curvatura, utilizzando qualcosa di conico come i tappucci dei pennarelli o le curvandole a mano.
Questo è il risultato:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO


Una volta asciugate completamente si presentano come nella seguente foto, pronte ad essere utilizzate per i nostri lavori:


CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIMENTO

Un caloroso saluto da Concetta & Mauro.

Il laboratorio di Koncynell@ - Concetta e Mauro vi danno il benvenuto nelle nostre creazioni artigianali. Pagina Web by MM63