IL LABORATORIO DI KONCYNELLA: I MATTONCINI





Vediamo adesso come realizzare i mattoncini da utilizzare nella costruzione di una tegola o di un' altra creazione proposta in questo sito.

Viene usato come materiare da modellare il DAS, la CRETA e anche la TERRACOTTA, a seconda dell'utilizzo da noi prescelto.

La differenza del materiale da usare è il colore di fondo che questi hanno, ad esempio per la costruzione di pietre è meglio indicata la CRETA, per i mattoni e le tegole il DAS o L'ARGILLA.

Quindi passiamo alla realizzazione passo passo.

Fornitevi del materiare da modellare, un mattarello da cucina, una riga da disegno, una spatola di quelle usate in carrozzeria e una matita o qualsiasi cosa appuntita per segnare.

Stendere ad esempio il DAS con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 5 millimetri e segnare con l'aiuto della riga tantissimi rettangoli di lunghezza di circa 1,5 centimetri e di larghezza di un centimetro.
Una volta eseguito il reticolato, con molta cura provvediamo a dividere i vari rettangoli ottenuti con la spatolina da carrozziere.

I vari mattoncini cosi ottenuti vanno riposti ad asciugare e successivamente dipinti.

Come in figura:



Per renderli un pò piu rustici e reali non siate molto pignoli nel rifinirli.

Un tocco in più è quello di spargere la sabbia una volta che il materiale da modellare è stato portato a circa 5 millimetri.

Passate il mattarello con lieve pressione per far aderire la sabbia e disegnate i rettangoli, come sopra indicato. Un altro sistema è il seguente:

Dopo che il materiale è stato portato a 5 millimetri di spessore, dipingete il materiale da modellare con lunghe pennellate di marrone, miscelato appena appena con i colori bianco e nero, in modo che il colore non sia uniforme.

Una volta tagliati vedrete che effetto prenderanno posti l'uno vicino all'altro. Come in figura:



Un caloroso saluto da Concetta & Mauro.

Il laboratorio di Koncynell@ - Concetta e Mauro vi danno il benvenuto nelle nostre creazioni artigianali. Pagina Web by MM63